Progetti e attività curriculari a.s. 2020/21
PI GRECO DAY
La nostra scuola si è iscritta all'evento online "Pi greco Day 2022" organizzato dal Ministero dell'Istruzione con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell'Università degli Studi di Torino.
Gli studenti e le studentesse potranno risolvere i 10 quesiti previsti il giorno 14 marzo 2022 tramite la piattaforma dedicata all'evento https://www.piday.it
La gara, a cui parteciperanno contemporaneamente tutte le scuole iscritte, inizierà alle ore 11 e terminerà alle ore 14, per una durata di tre ore.
Possono partecipare alla gara tutti gli studenti e tutte le studentesse di qualsiasi classe. Per poter essere riconosciuti come partecipanti appartenenti alla nostra scuola è necessario inserire all'inizio del quiz il codice: FLVFLPBM
Verranno assegnate, in base alla correttezza delle risposte e al tempo impiegato, in formato digitale, 5 medaglie d'oro, 10 d'argento e 20 di bronzo alle prime scuole classificate.
Il quiz rimarrà a disposizione per tutta la giornata del 14 marzo 2022, ma verranno conteggiate ai fini della gara solamente le risposte inviate nella fascia oraria 11-14.
Buona matematica a tutti!
GIORNALINO MALASPINA
Classi VB, V D, V E Malaspina
MARZO 2021
sfoglia qui il giornalino https://www.flipsnack.com/Giorgia5b/giornalino-marzo-malaspina.html
formato pdf giornalino marzo malaspina.pdf
FEBBRAIO 2021
sfoglia qui il giornalino https://www.flipsnack.com/Giorgia5b/giornale-febbraio-on-line-colori-pdf/full-view.html
formato pdf giornalino febbraio.pdf
GENNAIO 2021
sfoglia qui il giornalino https://www.flipsnack.com/Giorgia5b/childreen-news-malaspina.html
formato pdf giornalino gennaio.pdf
IL MAGGIO DEI LIBRI
SCUOLA PRIMARIA
Le alunne e gli alunni delle classi V A, VB, VD, VC, IV D per il plesso Malaspina e VA per il plesso Tempesta parteciperanno all’iniziativa.
![]() |
![]() |
SEZIONE G SCUOLA SEVERO AGENDA 2030
GIORNATA DELLA TERRA
SCUOLA DELL’INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
Per il cinquantesimo anniversario della Giornata della Terra (22 Aprile 2021), la nostra scuola partecipa all’iniziativa artistica nazionale: “Salviamo la nostra terra!”, organizzata da Twinkl.
Il progetto ha la missione di far riflettere e responsabilizzare le gli alunni sull’importanza del vivere più sostenibilmente, assumendosi la responsabilità delle nostre azioni. Le opere d’arte a tema ambientale dei ragazzi verranno esposte nella galleria d’arte virtuale: Let’s Save Our Earth (Salviamo la nostra Terra), la troverete pubblicata direttamente nella pagina ufficiale: https://www.twinkl.it/blog/giornata-della-terra-earth-day-2021-progetto-arte-scuole.
Giornata della Terra – Articolo.pdf
DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA DELL’INFANZIA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziativa Fridays for future
Il nostro Istituto ha partecipato all’iniziativa Fridays for Future. Pubblichiamo i lavori delle classi V B e V E del plesso Malaspina.
Presentazione SLOGAN PER SALVARE IL MONDO.pptx
![]() |
![]() |
![]() |
ACEA SCUOLA DIGITAL “DifendiAMO l’Acqua”
Il nostro Istituto ha partecipato al progetto di Acea Scuola Digital “ DifendiAMO l’Acqua” e il video realizzato da Chiara e Stella della classe 3 G della scuola media Severo e’ tra i vincitori del contest! Complimenti ragazze a voi, ai vostri compagni, alla Prof.ssa Sanseviero e ai docenti della classe! Ecco le parole di Acea: “Gent.ma Direttrice, Le inviamo nuovamente Le nostre congratulazioni perché i ragazzi hanno mostrano grande sensibilità al tema dell’ambiente.” Presto pubblicheremo il video che verrà premiato il 3 maggio.
Il video della 3 G
Il video della 1 G
PAPER WEEK
INIZIATIVA PAPER WEEK
Complimenti ai ragazzi, alle famiglie e ai docenti per aver partecipato con entusiasmo all’iniziativa. Il commento di un genitore: 2 posto e bonus da 100 euro per la nostra Scuola!!! Abbiamo giocato e vinto! Complimenti a tutti! Il commento di un docente, la Prof.ssa Paolini: “L’iniziativa Paper Week Challenge è stata altamente formativa, coinvolgente ed interessante. I ragazzi erano entusiasti ed emozionati. Si augurano di poter partecipare presto ad iniziative simili. La presentazione degli argomenti è risultata semplice ed esaustiva, abbiamo apprezzato anche la canzone iniziale. Davvero un’esperienza entusiasmante!”
Roma Capitale aderisce a Paper week
Roma aderisce a “Paper week, la settimana del riciclo di carta e cartone”
Comunicazione n. 84 Paper week- Settimana del riciclo di carta e cartone_signed.pdf
Dantedì
Giovedì 25 marzo abbiamo celebrato il #Dantedì e i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri! Pubblichiamo il lavoro della classe 2 B della scuola secondaria di I grado. Complimenti alle studentesse e agli studenti e alla Prof.ssa Buratta!!!! Il Poster e’ stato affisso dagli studenti sulla porta della loro aula prima della zona rossa. Questo è solo una parte delle attività che stanno realizzando con la Prof.ssa.
Per il plesso Malaspina, a conclusione dell’iniziativa #Ioleggoperchè ringraziamo i genitori delle classi che hanno aderito all’iniziativa, contribuendo in questo modo ad ampliare la biblioteca scolastica della Scuola Malaspina e a favorire nei nostri alunni il piacere e l’interesse per la lettura.
V B Malaspina
https://padlet.com/fiorentinisilvia/Bookmarks
Le recensione degli alunni della V B
Parola ai giovani lettori: “Il teschio parlante”
Parola alle giovani lettrici e ai giovani lettori della Quinta B
Parola alle giovani lettrici: “La magica medicina”
A Cosa Pensi?
Classe 5°A a.s. 2021/2022